Con la nostra battaglia, abbiamo ottenuto l’apertura di Studium 2000 tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino a mezzanotte, e il sabato e la domenica fino alle 18!
Abbiamo chiesto e ottenuto nuove postazioni studio elettrificate all’interno di ogni dipartimento, l’installazione di postazioni studio all’aperto in ogni dipartimento e l’individuazione di un’aula per ogni dipartimento destinata allo studio individuale o lavori di coworking.
Abbiamo partecipato alla costruzione della proposta in Consiglio di Amministrazione per la costruzione di nuovi plessi universitari e per il rifacimento di spazi già esistenti, in relazione al Piano per il Sud.
Aumento postazioni studio, riqualificazione spazi esterni e aumento spazi cittadini a disposizione della comunità studentesca.
Prolungamento degli orari di apertura di tutte le biblioteche dipartimentali e l’apertura durante il weekend, in particolare di quelle del polo extraurbano, affinché il campus diventi realmente uno spazio vivibile e accessibile a tutte le ore.
Chiediamo il prolungamento dell’apertura di Studium 5 fino alle ore 21
Chiediamo postazioni con stampanti autogestite attraverso l’uso di tessere-credito.
Vogliamo l’individuazione e l’istituzione di spazi attrezzati in ogni plesso universitario per poter mangiare.
Vogliamo che l’Università del Salento stipuli una convenzione regionale che permetta di avere un Card per student* universitar* per l’accesso a luoghi della cultura