NESSUNO ESCLUSO

COSA ABBIAMO FATTO 

Lavoriamo da anni per eliminare ogni barriera in università. Sul fronte del genere, da tre anni portiamo avanti la campagna De_Generi, per la libera espressione dell’identità di genere, la liberazione dai tabù repressivi, la lotta transfemminista in università e nella società. Abbiamo svolto innumerevoli iniziative di dibattito, confronto e sensibilizzazione su queste tematiche, nonché intercettato l’esigenza di tutelare realmente l* student* da abusi e molestie, soprattutto nei luoghi di lavoro e di studio. 

  • Abbiamo ottenuto un nuovo regolamento contro le molestie, gli abusi e il mobbing in università, e la reintroduzione della consigliera di fiducia, un* espert* qualificat* che affianca e tutela l* segnalante nel processo di denuncia di un comportamento molesto. 
  • Abbiamo ottenuto la carriera alias per l* student* in transizione.
  • Abbiamo ottenuto la realizzazione di uno sportello sanitario in Ecotekne
  • Abbiamo promosso lo svolgimento di lezioni di genere in tutti i corsi di laurea.
  • Abbiamo ottenuto l’introduzione di figure sanitarie (OSS) che possano svolgere attività di assistenza a soggetti con disabilità.

COSA FAREMO 

Genere

  • Creazione di un Centro AntiViolenza universitario
  • Saperi di genere: vogliamo che i Consigli Didattici inseriscano insegnamenti su studi di genere o prevedano un ampliamento dei programmi didattici per avviare un percorso verso una didattica transfemminista
  • spazi safe autogestiti: vogliamo spazi autogestiti in cui ciascun* sia liber* di esprimere se stess* 
  • bagni gender free per il superamento del binarismo di genere
  • Biblioteca di genere: vogliamo che l’Università predisponga una biblioteca di genere, in cui convogliare e ampliare i materiali inerenti al tema
  • Carriera alias anche negli spazi cittadini in tutela di tutte le soggettività

Nessuna barriera

  • vogliamo strumenti didattici per student* con disabilità, come tablet per student*con disgrafia, strumenti con sintetizzatori vocali
  • chiediamo che siano integrati corsi LIS in Università
  • vogliamo l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche attraverso l’implementazione di pedane per student* con disabilità e l’introduzione di percorsi per ipovedenti, spazi per animali guida e pet therapy garantendo l’accesso agli spazi universitari a tutt
  • chiediamo l'apertura di un asilo nei poli universitari per la tutela dell* student* genitori con un’area specifica per l’allattamento

Salute

  • Vogliamo un servizio di counseling psicologico gratuito: il benessere psicologico non deve avere un prezzo!!
  • Chiediamo la stipula di convenzioni con le farmacie locali e l’apertura di una farmacia all’interno del campus Ecotekne
  • Chiediamo l’ampliamento dei servizi disponibili all'interno dello sportello sanitario