COSA ABBIAMO FATTO:
- ASSEMBLEE PUBBLICHE E SPORTELLI INFORMATIVI ERASMUS: siamo stati al fianco della comunità studentesca nella partecipazione al progetto Erasmus+, con assemblee pubbliche e sportelli informativi.
- REVISIONE COMPATIBILITÁ DELLE METE PER I PIANI DI STUDIO: le mete Erasmus disponibili per ciascun corso di studi sono ora più coerenti e formative per il proprio percorso, a seguito di un’attenta revisione.
- APERTURA CONVENZIONI CON PAESI ANGLOFONI: abbiamo ottenuto l’inserimento nel bando di più mete la cui lingua principale sia l’inglese, per migliorare la propria conoscenza della lingua più parlata al mondo.
- ULTERIORI CORSI CLA GRATUITI PER STUDENT* ERASMUS: a seguito di nostra proposta, il CLA ha attivato ulteriori corsi di lingua gratuiti per l* student* partecipanti al progetto Erasmus+.
COSA FAREMO:
- AUMENTO NUMERO DI BORSE ERASMUS E APERTURA DI NUOVE CONVENZIONI: attualmente, nel bando Erasmus+ Studio non sono previste delle mete per tutti i corsi di laurea esistenti del nostro ateneo. Vogliamo stipulare ulteriori convenzioni con le Università ospitanti in modo da garantire a tutt* l* student* le stesse possibilità di effettuare la mobilità internazionale nel proprio ciclo di studi. Vogliamo inoltre un incremento del numero di borse di mobilità per i corsi di laurea già previsti dal bando.
- UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI IN ECOTEKNE: attualmente, l’unico ufficio a cui rivolgersi per pratiche e informazioni sull’internazionalizzazione ha sede a Lecce presso l’edificio Principe Umberto, non facilmente raggiungibile dalla comunità studentesca. Vogliamo istituire un ulteriore Ufficio Relazioni Internazionali presso il Campus Ecotekne per consentire all* student* del polo extraurbano di poter usufruire dei servizi di tale ufficio negli spazi universitari quotidianamente frequentati.
- ISTITUZIONE NUOVI PERCORSI DI DOUBLE DEGREE: il Double Degree è un’opportunità che consente l’ottenimento del doppio titolo di laurea, italiano e estero. Vogliamo estendere questa possibilità al numero più alto possibile di corsi di laurea!
- AUMENTO DELLE ORE GRATUITE EROGATE DAL CLA PER STUDENT* ERASMUS: attualmente il Centro Linguistico d’Ateneo offre un servizio gratuito di erogazione di 60 ore di corsi di lingua straniera per l* student* che hanno vinto una borsa di mobilità studentesca all’estero. Tali ore non risultano però sufficienti per il raggiungimento di un livello delle competenze linguistiche tale da consentire a che risulta vincitore delle borse di studio di intraprendere la mobilità senza difficoltà. Vogliamo quindi che le ore dei corsi gratuiti di lingua erogati dal CLA ammontino almeno ad 80!
- CALMIERAZIONE DEI COSTI CLA PER INTERNI: chiediamo che l* student* del nostro ateneo possano usufruire di un’agevolazione sui prezzi dei corsi di lingua erogati dal Centro Linguistico d’Ateneo.